Didattica a distanza Scuola Primaria Don Milani
Si trasmettono comunicazioni importanti di cui all’oggetto
Circ. 203
Paderno Dugnano, 7 marzo 2020
Agli studenti
Alle Famiglie
Ai Docenti della Scuola Primaria
“Don Milani”
p.c. DSGA
p.c. Personale ATA
Oggetto: Didattica a distanza
Carissimi studenti e genitori, vi informo che in data 6/3/2020 si è tenuto un incontro in videoconferenza tra me e i vostri insegnanti. Durante questo incontro sono state condivise le buone pratiche di didattica a distanza già adottate dalla maggior pare dei docenti della scuola in queste settimane di sospensione dell’attività didattica ed è stato stabilito quanto segue:
- I docenti quotidianamente utilizzeranno il Registro Elettronico per fornire informazioni agli studenti/genitori/tutori e/o caricare materiale didattico (anche un link ad altra piattaforma), in particolare utilizzeranno la sezione PAGINA GIORNALIERA del registro docenti (in cui verranno specificati argomenti e compiti) e la sezione MATERIALE DIDATTICO, dove i genitori potranno scaricare i materiali;
- le attività individualizzate per gli studenti DVA verranno inserite anch’esse quotidianamente nel registro dell’insegnante di sostegno in modo che siano visibili solo ai genitori interessati
- allo scopo di non interrompere il percorso educativo e di apprendimento dei propri alunni, i docenti utilizzeranno diverse tipologie di strumenti didattici (micro lezioni strutturate utilizzando mappe concettuali o videolezioni autoprodotte o già disponibili in rete, padlet, learning app, drive), tenendo ovviamente conto dell’età e delle competenze già acquisite dagli studenti. Le modalità scelte dai singoli docenti verranno comunicate ai genitori tramite il registro elettronico.
- Gli insegnanti potranno scegliere di utilizzare la piattaforma Jitsi per realizzare vere proprie lezioni a distanza, modalità video-conference. Si tratta di una piattaforma di apprendimento online, dove insegnanti e studenti possono collaborare, condividere contenuti e usare app didattiche. In questo ambiente di apprendimento privato gestiti dall’ insegnante, gli studenti possono interagire solo con i compagni di classe. Per potere utilizzare questo strumento la scuola ha bisogno del consenso informato firmato da entrambi i genitori o da chi ne fa le veci, scaricabile al link di seguito indicato: autorizzazione utilizzo piattaforma Jitsi
Il modulo controfirmato può essere spedito all’indirizzo di posta elettronica della scuola: miic8fj00v@istruzione.it ovvero consegnato in segreteria didattica presso il plesso Croci in via Chopin,9, eventualmente per tramite dei genitori rappresentanti di classe, entro martedì 10 marzo.
Colgo l’occasione per rinnovare la mia gratitudine a tutta la comunità scolastica, studenti, genitori, docenti e personale ATA, per la collaborazione e l’impegno che ognuno di voi sta dimostrando per far sì che questo periodo di sospensione forzata delle normali attività scolastiche sia affrontato con serenità e impiegato nel modo più proficuo.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Paola Maria Perrino